La passione per il cioccolato, la più assoluta dedizione al lavoro e la continua ricerca della perfezione sono le qualità racchiuse in ogni assaggio del cioccolato Amedei.
Produrre il cioccolato più buono del mondo è stata la scelta coraggiosa di Cecilia Tessieri, la prima donna a ricoprire il ruolo di maître chocolatier, che ha fondato l’azienda nel 1990 battezzandola con il cognome della nonna materna.
L’attività inizia in un piccolo laboratorio di Pontedera di 45 metri quadrati e un solo dipendente, con la sola produzione di praline e il cioccolato acquistato da terzi. Dalla consapevolezza che la qualità del cacao e la capacità di lavorarlo al meglio sono le chiavi di un vero cioccolato di successo, la piccola azienda decide di partire alla ricerca di cacao unici, in paesi come Madagascar, Venezuela, Giamaica, Ecuador, nelle isole caraibiche di Trinidad e Grenada e ovunque se ne coltivino varietà che hanno mantenuto il carattere aromatico proprio del territorio a cui appartengono, e nel frattempo Cecilia Tessieri completa la sua formazione tra Francia, Belgio e Germania.
Nel 1998 arrivano sul mercato le prime tavolette a marchio Amedei e l’azienda cresce, con l’acquisto di una ex fabbrica di ghisa di 2.500 metri quadrati che diventa la nuova sede produttiva e amministrativa.
Oggi Amedei impiega circa 30 persone e produce ben 120 prodotti diversi, utilizzando solo ed esclusivamente semi di cacao accuratamente selezionati e prodotti dalle migliori piantagioni al mondo, prendendosi cura direttamente di alcune di esse e mantenendo un attento controllo dell’intero processo produttivo.
Amedei ha ottenuto i massimi riconoscimenti in numerose competizioni indette dall’Academy of Chocolate di Londra, tra cui per cinque volte il premio Miglior cioccolato dal seme alla tavoletta, e ha vinto per undici anni consecutivi, dal 2008 al 2018, il premio Tavoletta D’Oro della Compagnia del Cioccolato, la più importante istituzione italiana del settore.
Nell’agosto 2017 l’azienda è stata acquisita per il 99% da Ferrarelle SpA, con l’obiettivo di dare un impulso concreto allo sviluppo del marchio, apportando alla straordinaria tradizione di questo eccellente cioccolato i propri know-how, capacità industriale e organizzazione commerciale.
La sede
Situata nella campagna pisana, la sede di Amedei si trova in località La Rotta, a pochi chilometri dal grazioso paese di Pontedera. L’azienda ha acquistato una ex fabbrica di ghisa della superficie di 2.500 metri quadrati, ridando nuova vita agli spazi interni ed esterni: mediante una sapiente ristrutturazione tutti gli ambienti sono stati riadattati in maniera funzionale alla loro nuova destinazione, mantenendo al contempo i tratti architettonici originari.
La facciata dell’edificio è interamente ricoperta da decorazioni che raffigurano la pianta del cacao e le cabosse, i frutti dai quali si ricavano i semi di cacao, dando a tutti i visitatori il benvenuto nel mondo del cioccolato.