“Era il giorno del mio compleanno e per regalo mi concessi cinque giorni di ritiro. La valigia fatta come sempre all’ultimo momento con poche cose da lasciare in dono, per fare spazio ad altre nuove che poi avrei trovato. L’isola era Cipro, la parte Turca e più misteriosa, al cospetto di un uomo che avrebbe per sempre cambiato la mia vita. Alhamdulillah, il mio eterno Maestro. Where are you from? Mi chiese. Io risposi: “from Italy”. Where are you from? Mi chiese di nuovo. Io risposi: “from Italy”. Where are you from? Mi chiese ancora. Io pensai fosse sordo così alzai la voce e risposi di nuovo: “from Italy”, “Maulana”, “I come from Italy.” “Italia!” Poi avrei capito di essere io quello sordo. Il maestro chiedeva sempre da dove vieni per dire che è il luogo dove esattamente andrai; la cosa migliore per te è ricordarti di questo. Mi ritrovai così in questa sorta di tempio con altre decine di persone.
Durante il ritiro il maestro mi regalò un nome: “Allaudin”, per gli spirituali il nome è come una pergamena da seguire, a me il significato si è rivelato solo un po’ di tempo dopo… anni dopo…
Tutto intorno profumava, nel Sufismo il rito del profumo è usato come una purificazione, un canale che porta al divino. Il profumiere è considerato una delle tre più ammirate e rispettate professioni, benedette da Dio.
In quei giorni gli odori intorno a me erano come un insieme di immagini olfattive, riaffioravano nella mia memoria sotto forma di emozioni. Da piccolo quello che più mi incuriosiva erano gli odori, bramavo nel vedere esposta la bellezza di un sogno custodito dentro ad una bottiglia di profumo. In quel soggiorno, quasi per magia, incontrai e conobbi un profumiere, mi guardò e mi accolse nel suo laboratorio come se stesse aspettando proprio me. Gli chiesi di imparare il suo lavoro e senza neanche rispondere iniziò a mostrarmi i suoi segreti. Comprai da lui le prime essenze e alla fine del viaggio ricavai nella lavanderia di casa un piccolo spazio adibito a studio dove composi il mio primo profumo. Quello stesso profumo fu il regalo per il mio maestro e finì in vendita nei magazzini di Harrods a Londra.
Mi sono quasi dimenticato: Allaudin al Attar era uno Sheikh sufi e al tempo stesso il più grande profumiere di questa tradizione spirituale vissuto attorno al 1400 d.c., l’ho saputo solo pochi anni fa, qualche mese prima che nascesse Aquaflor nell’ottobre del 2009.”
Sileno Cheloni
Aquaflor è una Bottega del Profumo fondata nel 2009 dal maestro profumiere Sileno Cheloni. Propone una collezione di profumi per la persona e per l’ambiente prodotti con essenze rare e pregiate provenienti da ogni parte del mondo.
Aquaflor, la bottega del profumo
Aquaflor è una esclusiva Bottega del Profumo fondata nel 2009 dal visionario maestro profumiere Sileno Cheloni e rappresenta a pieno titolo l’arte e la tradizione della profumeria artistica fiorentina.
L’atelier dimora nel prestigioso palazzo rinascimentale Antinori Corsini Serristori – ora Rosselli Cecconi – opera di Giuliano Sangallo, con i laboratori che si estendono nelle cantine storiche interamente restaurate. L’elegante cortile interno del palazzo è la porta di ingresso da cui si accede contemporaneamente alla suggestiva bottega, sempre aperta al pubblico, e ai laboratori sotterranei nonché all’affascinante atelier del profumiere, visitabili solo su richiesta in particolari occasioni.
Aquaflor propone una collezione di profumi prodotti con essenze rare e pregiate provenienti da ogni angolo del mondo, veri e propri gioielli olfattivi realizzati in loco dalla mano sapiente di Sileno Cheloni.
La collezione include Eau de Parfum Nobili, Eau de Parfum Rari, Colonie Fiorentine, Acque Idratanti, Profumi per l’ambiente, candele e una raffinata linea di cosmesi (saponi, creme per il corpo, bagni vegetali).
Oltre ai profumi della Bottega, Aquaflor offre ai suoi clienti la possibilità di creare un profumo su misura con un incontro esclusivo nell’atelier del profumiere. Si tratta del momento più alto della creazione di un profumo, è l’incontro di due universi, dove attraverso un percorso fatto di odori ed emozioni si arriva alla creazione di una vera e propria fragranza su misura. Oggi Aquaflor collabora con i brand più rinomati al mondo, componendo profumi e loghi olfattivi unici e personali.
Dalla primavera 2016 Aquaflor offre inoltre un’ampia selezione di workshops sulla profumeria per la persona e per l’ambiente in cui i partecipanti prendono parte a un’esperienza sensoriale unica, con la possibilità di penetrare il mondo misterioso e sottile delle fragranze.