Enrico Coveri

I rossi rossissimi, i gialli senza pudore, gli aranci sfrontati, verde, fucsia e lilla in gara per sorprendere. Enrico Coveri ha l’anima da protagonista e il cuore da clown. L’Herald Tribune scrive nel 1978: “C’è ironia e senso del colore, in una delle più belle collezioni presentate a Parigi”. Senso del colore che Coveri usa spesso anche per l’uomo, osando il rosa e il violetto nei blazer dai revers luccicanti. Contemporaneamente, è il re delle paillettes, che percorrono abiti frizzanti. Non a caso, si cita Parigi e il 1977: città in cui sfila la sua prima collezione femminile al Pavillon Gabriel, una sfida nella capitale dell’eleganza, ed anno in cui viene registrato il marchio Enrico Coveri.

A Parigi Enrico Coveri arriva giovanissimo, da Firenze, dove ha frequentato l’Accademia di Belle Arti, ha lavorato in teatro come scenografo e costumista ed è stato indossatore. Nel suo bagaglio c’è comunque già una fortunata esperienza di stilista per Touche, che inizia nel 1973 e dura 9 anni. È il lasciapassare per conquistare Parigi con una sola sfilata. L’appuntamento con Parigi ormai diventa stagionale, e nel 1987 il Presidente della Repubblica Francese, Francois Mitterrand, gli consegna la Grande Médaille de Vermeil, mentre il Presidente della Repubblica Italiana, Francesco Cossiga, lo promuove commendatore, prima dei 35 anni previsti dalla legge.

È fitto il medagliere: attestati e riconoscimenti, anche internazionali, per premiare una moda all’adrenalina, che scuote spesso dal torpore la lunga settimana del prêt-à-porter francese e che gli garantisce clienti come Liza Minnelli, Joan Collins, Sophia Loren, Margot Hemingway, Vanessa Redgrave, La Toya Jackson, Bianca di Savoia.

Nel 1982 nascono le linee Sportwear, Jeans e Junior; nel 1983 Enrico Coveri Baby, seguita da Premiers Jours dedicata ai neonati. Nel 1985 battezza You Young, etichetta per le giovanissime (subito un record di vendita), quindi la versione maschile. Firma il design per la casa, make-up, ogni tipo di accessori, abbigliamento sportivo, divertenti pellicce, profumi fra i quali il più famoso è Paillettes.

Nel dicembre del 1990, la morte. È la sorella Silvana, che ha sempre affiancato il fratello occupandosi degli aspetti manageriali, a proseguire l’attività dell’azienda. La affianca il figlio Francesco Martini, che dalla collezione per la primavera-estate 2002 diventa responsabile creativo della griffe. Tante le idee divertenti che contagiano perfino gli accessori, trasformati in autentiche gag. Immancabili le paillettes di casa. Di certo non annoia questo ragazzo alto due metri: spia nelle strade umori e sensazioni, per ricercare e ricreare proposte destinate a una donna per vocazione libera.

Palazzo Coveri

Situato in Lungarno Guicciardini al n. 19, Palazzo Coveri è inserito nell’area dell’antico e storicamente cospicuo quartiere di Santo Spirito.

L’immobile, che appartenne a un ramo della famiglia Medici, poiché la contessa Giulia de’ Medici lo ereditò in occasione della morte prematura del fratello Ottaviano, è attualmente la sede operativa della Maison Enrico Coveri.

The reddish reds, the yellows without modesty, the cheeky oranges, green, fuchsia and lilac in race to surprise. Enrico Coveri has the soul of a leader and the heart of a clown. The Herald Tribune wrote in 1978: “There is irony and sense of color, in one of the most beautiful collections presented in Paris”. A sense of color that Coveri often uses for men too, daring pink and violet in blazers with shiny lapels. At the same time, he is the king of the sequins, which are all over brisk dresses. It is not by chance that Paris and 1977 are said: the city where its first women’s collection is presented at the Pavillon Gabriel, a challenge in the capital of elegance, and the year in which the Enrico Coveri brand is registered.

In Paris Enrico Coveri arrived very young, from Florence, where he attended the Academy of Fine Arts, worked in theater as a set designer and costume designer and was a wearer. In his backround, however, there is already a successful designer experience for Touche, which begins in 1973 and lasts 9 years. He is the pass to conquer Paris with just one show. The appointment with Paris now becomes seasonal, and in 1987 the President of the French Republic, Francois Mitterrand, gave him the Grande Médaille de Vermeil, while the President of the Italian Republic, Francesco Cossiga, promoted him commendatore, before the 35 years required by law. 

“The medal table is full” (as we say): certificates and acknowledgments, including international ones, to reward a fashion of adrenaline, which often shakes the long week of French prêt-à-porter from numbness and which guarantees clients such as Liza Minnelli, Joan Collins, Sophia Loren, Margot Hemingway, Vanessa Redgrave, La Toya Jackson, Bianca di Savoia.

In 1982 the Sportwear, Jeans and Junior lines were created; in 1983 Enrico Coveri Baby, followed by Premiers Jours dedicated to newborns. In 1985 he baptized You Young, label for the very young (immediately a sales record), then the male version. He signed the home design, make-up, all kinds of accessories, sportswear, funny furs, perfumes among which the most famous is Paillettes. 

In December 1990, he died. It is Sister Silvana, who has always supported her brother by taking care of the managerial aspects, that brought on the company’s business. She is soon joined by her son Francesco Martini, that became the creative manager of the label starting from the collection for spring-summer 2002.

Coveri Palace

Located in Lungarno Guicciardini at n. 19, Coveri Palace is in the area of ​​the ancient and historically conspicuous district of Santo Spirito.

The property, which belonged to a branch of the Medici family, since the Countess Giulia de ‘Medici inherited it on the occasion of the premature death of her brother Ottaviano, is currently the headquarters of the Maison Enrico Coveri.