Ermanno Scervino

La Maison Ermanno Scervino viene ufficialmente fondata nel 2000, a Firenze. La scelta del capoluogo toscano come sede della casa di moda è fondamentale, perché il Made in Florence, un insieme di valori dati dalla tradizione, dalla più abile manualità sartoriale e dalle competenze tecniche costantemente all’avanguardia, è indissolubilmente legato al DNA del brand. Solo l’artigianalità toscana è in grado di trasporre nella realtà le sublimi idee estetiche di Ermanno Scervino, garantendo l’eccellenza necessaria a realizzare i desideri stilistici delle donne più belle ed esigenti di tutto il mondo.

Con la sua moda, Ermanno Scervino ha reinventato il concetto di prêt-à-porter, evolvendolo in una couture-à-porter. Le creazioni di Ermanno Scervino non soffrono dell’appiattimento dell’industrializzazione, ma sono ottenute tramite lavorazioni manuali d’eccellenza di sapore haute couture. Il designer lavora al servizio della bellezza femminile vestendo le donne di oggi, sensuali ma mai volgari, eleganti, glamour, dinamiche e internazionali.

L’headquarter di Bagno a Ripoli

Il modus operandi di Ermanno Scervino, che ama seguire in prima persona gli sviluppi della sua ricerca rimanendo in profondo contatto con le lavorazioni e la sperimentazione creativa, porta, nel 2007, alla scelta di inaugurare il nuovo headquarter nelle colline che circondano Firenze, a Bagno a Ripoli. La zona era infatti famosa già all’inizio del XX secolo per la produzione e la lavorazione dei tessuti, in particolar modo del pizzo. Qui si recavano tutti gli aristocratici europei, compresa la regina Vittoria, per rifornirsi di abiti e corredi per la casa dalla qualità inimitabile. Lo stilista sceglie pertanto di attingere a questo savoir faire per creare uno stile nuovo e contemporaneo, in cui la continua interazione tra conoscenza e sperimentazione si concretizza in un prodotto unico. La sede si sviluppa intorno al laboratorio couture, ospitando inoltre sartoria e maglificio, tutti in costante dialogo con l’ufficio stile. All’interno dell’headquarter alle porte di Firenze oltre 350 persone lavorano insieme affinché Ermanno Scervino possa seguire fin nei minimi dettagli la creazione di ogni pezzo. Dalla scelta dei tessuti della migliore qualità, fondamento di ogni singola creazione, alla mano che disegna, alla prova su manichino, fino ai primi “patron” e alla messa in scena delle collezioni, tutto rimane sotto lo stretto controllo dello stilista e del suo team, senza compromessi e senza passaggi intermedi.

The Maison Ermanno Scervino has been officially founded in 2000, in Florence. The choice of the Tuscan capital as home of the fashion house is fundamental, because Made in Florence, a set of values given by tradition, by the most skilled sartorial knowledges and by constantly cutting-edge technical skills, is inextricably linked to the brand’s DNA. Only the Tuscan craftsmanship is able to transpose in reality the sublime aesthetic ideas of Ermanno Scervino, guaranteeing the necessary excellence to realize the stylistic desires of the most beautiful and demanding women in the world. With his fashion, Ermanno Scervino has reinvented the concept of prêt-à-porter, evolving it into a couture-à-porter. The creations of Ermanno Scervino do not suffer from the flattening of industrialization, because they are obtained through a couture like manual work of excellence. Ermanno Scervino works at the service of female beauty, dressing today’s sensual but never vulgar, elegant, glamorous, dynamic and international women.

The headquarter in Bagno a Ripoli

Ermanno Scervino’s modus operandi, who loves to personally follow the developments of his research, remaining in deep contact with the work and creative experimentation, leads, in 2007, to the choice of inaugurating the new headquarters in the hills surrounding Florence, in Bagno in Ripoli. The area was in fact already famous at the beginning of the Twentieth century for the production and processing of fabrics, especially lace. All the European aristocrats went here, including Queen Victoria of Great Britain, to stock up on inimitable quality clothes and items for the house. The designer therefore chooses to tap into this savoir faire to create a new and contemporary style, in which the continuous interaction between skills and experimentation creates a unique product. The headquarter develops around the couture laboratory, and also hosts tailoring and knitwear, all in constant dialogue with the style office. In the headquarters at the gates of Florence, over 350 people work together allowing Ermanno Scervino to follow the creation of each piece down to the smallest details. From the choice of the best quality fabrics, foundation of every single creation, to the hand that draws, to the test on the mannequin, to the first “patron” and to the staging of the collections, everything remains under the strict control of the designer and his team, without compromise and without intermediate steps.