Lorenzo Villoresi

A partire dal 1990, anno in cui è stata fondata la sua Maison nell’antico palazzo di famiglia nel centro di Firenze, Lorenzo Villoresi ha tracciato una strada del tutto nuova nel settore della profumeria artistica.

La filosofia di base che ha condotto alla creazione delle collezioni Profumeria e Casa è quella del valore intrinseco di ogni elemento. Fragranze create con oli essenziali, con assolute di fiori rari e preziosi e di piante provenienti da ogni parte del mondo, della qualità più ricercata e raffinata; accessori preziosi di cristallo, alabastro e cuoio fiorentino, richiamati dal passato per far rivivere un’arte nata preziosa.

Ripercorrendo le rotte dei mercanti toscani del Rinascimento, nell’universo di profumi di Lorenzo Villoresi materiali, fragranze, colori di Toscana si incontrano e si armonizzano con suggestioni, spezie ed essenze d’Oriente.

La produzione avviene ancora mediante metodi tradizionali che richiedono cure pazienti, tempi meditati ed una attenzione assoluta e continua.

Quelli di Lorenzo Villoresi sono profumi che nascono sulla scorta di una lunga e tutta particolare esperienza nella realizzazione di fragranze personali, attività tuttora praticata con successo dal fondatore.

“Il mondo dei profumi è un universo senza limiti: una fragranza può rievocare sensazioni, luoghi, persone, o ancora condurre in uno spazio di nuove dimensioni emozionali”.

Lorenzo Villoresi.

Via de’ Bardi 12

Per celebrare il 25° anniversario di attività nata nel 1990, nel dicembre 2015 Lorenzo Villoresi ha aperto la sua prima boutique a Firenze, uno spazio emozionale dove scoprire le fragranze delle nostre collezioni.

Lo spazio esterno, una corte e una terrazza, è caratterizzato dalla presenza di piante aromatiche, anche rare, preziose o insolite. Una sorta di giardino botanico tematico sui più importanti ingredienti naturali usati in profumeria.

All’interno, l’area didattica è dotata di belle sale e salotti polifunzionali e di varie capienze che ospiteranno corsi, seminari, piccoli workshop, degustazioni guidate, fragrance consulting e altre attività. Il filo conduttore sarà quello di dare una informazione scientificamente corretta, ma con un approccio divulgativo, volto a far conoscere e comprendere il valore storico-culturale, tecnico e artistico dell’ universo della profumeria.

Since the creation of his “House”- founded in 1990 in the 15th century family palazzo in Florence – Lorenzo Villoresi has traced a revolutionary path in artistic perfumery.

The underlying philosophy which led to the creation of the Perfumery and Home collections is evident in the intrinsic value of each element. Fragrances made with the finest essential oils, absolutes of rare-precious flowers and plants from every part of the world; prized materials such as lead crystal, Florentine Leather and alabaster give today a new life to this precious-born art.

Retracing the routes of the Tuscan merchants of the Renaissance, the perfumes of Lorenzo Villoresi represent a universe where the materials, fragrances, and colours of Tuscany meet and harmonise with the spices, essences and influences of the Orient.

The production is still carried out manually according to traditional methods, requiring time, patience and meticulous care and attention.

The perfumes of Lorenzo Villoresi are born of the founder’s long experience in the realisation of bespoke fragrances, an activity still practised with success.

“Perfumery is an unlimited world. In the creation of a scent it is possible to recall a feeling or a place, to move to an imaginary space or to invent new emotional dimensions”.

Lorenzo Villoresi

Via de’ Bardi 12

To celebrate the 25th anniversary of the activity started in 1990, in December 2015 Lorenzo Villoresi opens his first flagship store in Florence, a new experience concept store, where our guests may discover the fragrances of our collections.

A court and a terrace ospitano a unique collection of rare, precious and unusual aromatic plants. A sort of botanical garden dedicated to plants used in perfumery.

Various rooms, halls and lounges host lessons, seminars, small workshops, guided olfactory experiences, fragrance consultings and other activities. The aim is to let visitors understand the historical, cultural, technical and artistic value of the perfumery universe, with a scientifically correct yet entertaining approach.