Milano, città della moda, intende aprire i luoghi segreti delle sue maison alla visita del pubblico. Le case di moda sono una delle anime più importanti dell’economia e della creatività della nostra città, ma il cuore della loro attività è ancora un luogo sconosciuto e inaccessibile.
Milano, città del design, ha conquistato il mondo con il Fuori Salone; Milano, città della musica ha inventato PianoCity, centinaia di pianoforti a suonare ovunque, per novantamila persone; Milano, città dell’editoria, ha inventato BookCity, attraendo centocinquantamila lettori in tutti i luoghi della cultura; Milano, capitale Expo, ha lanciato per prima il format del FuoriExpo; Milano, città della moda, apre al pubblico le porte dei suoi atelier.
Aprire le porte delle maison significa offrire ai visitatori un’occasione straordinaria per toccare con mano la bellezza e l’unicità di questi luoghi, ma significa soprattutto innestare una comunicazione diretta tra chi crea la moda e chi vive la città. Sapere vuol dire apprezzare. Conoscere vuol dire amare. Coinvolgere significa rendere tutti orgogliosi dell’eccellenza del Made in Italy.