Gianni Versace

Fondata a Milano nel 1978 la Gianni Versace S.p.A. è una tra le più importanti case di moda a livello internazionale, sinonimo del lusso e dello stile di vita italiano in tutto il mondo.

Sin dalla sua prima collezione, Gianni Versace è riuscito a entrare nell’immaginario collettivo, grazie al suo genio creativo che sfidava le convenzioni con una moda forte, sensualmente glamour e innovativa.

Donatella Versace, la sorella più giovane di Gianni, già durante gli studi all’Università di Firenze, supervisionava le iconiche campagne fotografiche che hanno definito l’immagine unica di Versace. Nel 1989 diventa direttore artistico di Versus, la linea giovane e rock, pensata da Gianni come omaggio alla sorella.

Alla guida della direzione artistica del Gruppo dal 1997, Donatella Versace ha riaffermato il DNA del marchio, facendo propria la storia e l’inestimabile valore iconico della Maison e rivolgendosi a una nuova generazione di consumatori globale, continuando così a rafforzare il ruolo di Versace nella cultura contemporanea.

La Società oggi non si limita a creare e distribuire abbigliamento e accessori, ma spazia a orologi, gioielli, occhiali, profumi, fino all’arredamento per la casa creando così un vero e proprio universo che ha come denominatore comune il simbolo della Medusa.

Palazzo Versace

Via Gesù deve il suo nome alla Casa di Francescane, un monastero con chiesetta annessa eretto originariamente all’angolo della contrada nella quale le monache esercitavano l’arte della spezieria.

Nel 1782, dal n. 6 al n. 12 della contrada, al posto del convento furono costruite le dimore della famiglia nobile Lattuada. La casa al numero 12 risale al periodo tardo neoclassico e conserva ancora un romantico scampolo di giardino a sfondo di un ampio cortile.

La famiglia Versace ha acquistato una prima area del palazzo di Via Gesù 12 nel 1982, e la restante parte nel febbraio del 1986.

Dalla tradizione francese e dalla cultura italiana è stata tratta l’idea di creare in questo suggestivo palazzo, non una semplice sede aziendale, ma piuttosto una casa-studio, nella quale lo stilista viveva e lavorava, coniugando così l’impostazione tradizionale della maison di moda di quegli anni con le moderne esigenze tecnico-produttive.

Al primo piano dell’ala sinistra dell’edificio si trova tutt’oggi l’abitazione di Gianni Versace, i cui lavori di restauro sono stati a suo tempo curati dall’architetto Lorenzo Mongiardino, mentre il resto del palazzo ospita oggi parte degli uffici, nonché l’Atelier.

Founded in Milan in 1978, Gianni Versace SpA is one of the most important fashion houses in the world, synonymous of luxury and Italian lifestyle all over the world.

Since its first collection, Gianni Versace has managed to enter the collective imagination thanks to its creative genius that challenged conventions with a strong, sensually glamorous and innovative fashion.

Donatella Versace, Gianni’s youngest sister, who was already studying at the University of Florence, supervised the iconic photo campaigns that defined the unique image of Versace. In 1989 he became the artistic director of Versus, the young and rock line conceived by Gianni as a tribute to his sister.

As a leader of the Group’s artistic direction since 1997, Donatella Versace has reaffirmed DNA’s brand, going on with the history and invaluable Maison’s value and turning to a new generation of global consumers, continuing to strengthen Versace’s role in contemporary culture.

Today, the company is not just creating and distributing apparel and accessories, but ranging from watches, jewelry, glasses, scents to home furnishings, creating a real universe that has the Medusa symbol as a common denominator.

Palazzo Versace

Via Gesù owes its name to the Franciscan House, a monastery with an adjoining little church erected originally at the corner of the district where the nuns practiced the art of the spice.

In 1782, from no. 6 to n. 12 of the contrada, instead of the convent, the dwellings of the noble family Lattuada were built. The house at number 12 dates back to the late neoclassic period and still retains a romantic garden enclosure in the background of a large courtyard.

The Versace family acquired a first area of ​​the palace of Via Gesù, 12 in 1982, and the rest in February 1986.

From the French tradition and from Italian culture, the idea was to create in this suggestive palace, not just a corporate headquarters but rather a home-studio in which the designer lived and worked, combining the traditional setting of the fashion maison of those years with the modern technical-productive needs.

On the first floor of the left wing of the building there is still the house of Gianni Versace, whose restoration work has been handled by the architect Lorenzo Mongiardino, while the rest of the palace now hosts offices, as well as the Atelier.

Toggle Directions